L'allenamento
sui tacchi alti è una moda sportiva nata di recente negli Stati Uniti, che vede protagoniste atlete temerarie che si
cimentano in discipline aerobiche che
vanno dalla pole dance alla maratona, alle arti marziali... É risaputo che i
tacchi sono l'icona per eccellenza della femminilità, della sensualità e
dell'eleganza; una vera ossessione per le donne, e un feticcio per il mondo
maschile. Calzare i tacchi equivale a cambiare il portamento del corpo,
renderlo più armonioso e slanciato verso l'alto con i muscoli dei polpacci, dei
quadricipiti e dei glutei piú tonici e definiti.
Occorre
peró saperli portare con estrema padronanza, disinvoltura e equilibrio circense
per non incappare in spiacevoli inconvenienti quali infortuni e figuracce. Il
tipo di tacco va scelto rigorosamente secondo la propria attitudine ed
esigenza. Se per destreggiarsi normalmente serve dedizione e costanza, possiamo
immaginare l'impegno e lo spirito di abnegazione che ci vogliono in campo
sportivo durante un allenamento intenso come la corsa! Invito gli uomini piú
curiosi e appassionati di questa materia -non sono pochi- a provare almeno una
volta l'ebbrezza e l'impegno di calzare un paio di trampoli durante una
sessione dinamica del proprio allenamento preferito. Scoprirete un contesto
divertente tra il sacro e il profano.
Però
occhio alle caviglie!
Nessun commento:
Posta un commento