domenica 1 novembre 2020

Catsuit & Bodystocking

Con il termine catsuit s’intende una tuta intera attillatissima che ha lo scopo di far risaltare le forme del corpo. I materiali di confezionamento spaziano dalla lana per le tute classiche, al nylon, latex, pvc e pizzo per quelle più particolari. 

Un modello di catsuit in nylon velato a rete con bretelle

Dei modelli primordiali si hanno notizie fin dal 1930, ma occorre aspettare altri trent’anni per una prima diffusione nel mondo dello sport come aerobica,  ginnastica, ciclismo e pattinaggio di velocità, fatti con tessuti idonei per le attività sportive.


Negli ambienti fetish e BDSM i catsuit moderni sono fatti in latex e pvc, che li rendono molto lucenti e attillati come una seconda pelle, e nel caso dello zentai, la tuta ricopre interamente il corpo dalla testa ai piedi, compreso il viso.  


Nel mondo dello spettacolo e cinematografico i catsuit sono stati look tematici che hanno contraddistinto attori, cantanti e personaggi trasformandoli in miti, come ad esempio Catwoman,  Madonna, Cher, Cathy Gale, Cat Girl…

I bodystocking hanno le stesse caratteristiche dei catsuit velati, vengono definite calze per il corpo. Spesso ricoprono anche le braccia e, pur essendo anch’esse monopezzo, sono molto più aperte sul cavallo. Alcuni modelli riprendono una sorta di reggicalze integrato.



Nessun commento:

Posta un commento